fbpx

Intonaco deumidificante? Un fallimento totale

Una delle domande più frequenti dei nostri clienti, che si trovano ad affrontare i primi problemi di umidità, è se gli intonaci deumidificanti funzionano?

La nostra risposta è sempre la stessa…NO

Il mercato dell’edilizia oggi è pieno di questi prodotti che vengono pubblicizzati come la soluzione per eliminare l’umidità di risalita dalle murature. La loro fama è dovuta principalmente al costo, che rispetto ad interventi più invasivi è nettamente inferiore e alla facilità di utilizzo e posa del materiale.

Nel migliore dei casi questi prodotti funzionano nel brevissimo periodo con il rischio che i tuoi problemi riemergano più gravi di prima.

Per questo motivo abbiamo deciso di scrivere questo articolo per spiegarti come agiscono gli intonaci deumidificanti, e se funzionano oppure no.

Gli intonaci deumidificanti la non soluzione ai problemi di umidità di risalita.

stesura di un intonaco deumidificante

La prima domanda che poniamo è molto semplice:
Se gli intonaci deumidificanti sono la soluzione ai problemi dell’umidità di risalita perchè le tantissime persone che hanno usato questa tecnica non hanno risolto ?
Un’altra domanda è se la soluzione era cosi semplice, l’umdità di risalita non era percepito come un problema grave d’affrontare.

Facciamo un passo indietro per capire meglio.

Gli intonaci edili nascono come strato di finitura a protezione delle murature. Quando si parla di intonaci si deve fare delle distinzioni per le tipologie di intonaco, partendo da:

  • Intonaco a base di calce
  • Intonaco cemento e calce / calce e cemento
  • Intonaco a base gesso

La differenza sostanziale e la distinzione è il legante che costituisce l’intonaco.

Se la muratura è bagnata come può un intonaco risanarla?

Se si interviene in un involucro edilizio, con problemi di umidità di risalita, e si adotta un intonaco deumidificante, si deve sapere che il problema non viene risolto ma viene solo tamponato o meglio spostato in un lasso di tempo maggiore.

Tutti gli intonaci deumidificanti nascono e vengono concepiti per cercare di spostare o”nascondere” il problema in tempi più lunghi in modo da trovare un posizionamento sul mercato (BUSSINESS), con relativo prezzo giustificato.

Risanare una muratura significa, portarla al suo grado di umidità naturale.
Quindi se un muro ha una quantità costante di umidità al di sopra della sua % naturale per grammi di muro e non si procede nel capire cosa innesca questo fenomeno, quindi la vera causa, come può un intonaco che ha una funzione estetica protettiva, a risanare quindi a portare la muratura alla giusta percentuale di umidità (quindi ad asciugarlo).
Altro aspetto importantissimo, sono i sali che meriterebbero un articolo a parte, ma in breve essendo igroscopici aumentano la propria grandezza per poi rompere gli intonaci.

intonaco deumidificante danneggiato

Come funzionano gli intonaci deumidificanti

Bisogna considerare che un intonaco sopra descritto solitamente una volta che viene posato ha uno spessore di circa 2 cm.
Quando si interviene con la posa di un intonaco deumidificante, si varia dai 5 cm ai 10 cm in situazioni estreme, una domanda che nasce spontanea è:

  • possibile posare tutto questo strato di materiale?
  • perché?
  • per nascondere maggiormente?
  • per vendere più materiale?

Come abbiamo visto prima, lo scopo dell’intonaco deumidificante è quello di tardare o nascondere il degrado di ammaloramento delle murature afflitte da umidità di risalita, anche se vi paleseranno il contrario dicendo che ha funzione traspirante.

Basta soffermarsi un attimo e si capisce subito che se un materiale ha funzione traspirante e di asciugatura dei muri va in contrapposizione con lo strato di posa che viene eseguito o richiesto. Ma se volessimo maggior chiarimento basterebbe prendere la scheda tecnica del prodotto per svelare i vari “se” i vari “ma” o i vari “a condizione che”.
In ultimo un componente che non vi abbiamo descritto negli intonaci deumidificanti sono l’aggiunta di sostanza chimiche o additivi, con funzione e caratteristiche di rallentare il problema.

L’umidità di risalita come si risana?

Per procedere al risanamento di un immobile afflitto da umidità di risalita, bisogna prima cosa procedere con le analisi strumentali e diagnosi che ne confermino la presenza, cosa che viene sempre più data per scontata o viene diagnosticata visivamente comportando gravissimi errori di valutazione con relativi sprechi di denaro in soluzioni inutili alla vera causa.
Proprio per questo la Wallsafe, ha creato un protocollo HW, per le analisi scientifiche e con dati oggettivi per rilevare le vere cause di ammaloramento e degrado di un fabbricato. Raccomandiamo sempre di leggere le schede tecniche dei prodotti dove le capacità e caratteristiche son ben diversi dal nome che danno al prodotto.

L'analisi muraria è l'unica soluzione

Per conoscere l’esatta causa della tua umidità esegui un’analisi muraria di WallSafe, ti permetterà di ottenere un piano di risanamento completo e definitivo. L’UNICO PROTOCOLLO ANALISI MURARIO  IN ITALIA FONDATO SCIENTIFICAMENTE SU 4 MACROASPETTI. 

Stop All'umdiità Wallsafe

SOPRALLUOGO GRATUITO!
Richiedilo subito!

Come togliere l’umidità in casa

Come togliere l’umidità in casa

Come togliere l'umidità in casa Togliere l'umidità in casa per alcuni  può essere una domanda banale, per molti è un vero dilemma.Quando domandiamo come togliere l'umidità, realmente cosa stiamo chiedendo ?Sarebbe come chiedere a un dottore come si elimina una...

Muffe e Umidità in condominio, la legge è dalla tua parte?

Muffe e Umidità in condominio, la legge è dalla tua parte?

Muffe e Umidità in condominio, la legge è dalla tua parte? Il tuo appartamento è in condominio e hai problemi di muffe e umidità? Ecco come risolvere. Il tribunale è la soluzione? Muffe e Umidità in Condominio un problema comune Grandi o piccoli che siano, muffe e...

Umidità nei muri? Entra nel club di chi ha risolto.

Umidità nei muri? Entra nel club di chi ha risolto.

Umidità muri? Non riesci a venirne a capo!Benvenuto, ora potrai anche tu far parte del club di chi ha risolto. Ti stai imbattendo in problemi di umidità nei muri?Sono presenti muffe, intonaci che si scrostano, salnitro, odore acre e cattivo?Allora sei dei nostri! La...

Apri chat
WallSafe
Benvenuto su WallSafe, l'umidità non sarà più un problema!
Come possiamo aiutarti?