Soluzione definitiva per l’eliminazione dell’umidità di risalita.
E’ sempre un piacere raccontare le nostre nuove installazioni, ma soprattutto ci piace sempre
più raccontare le vostre storie.
Siamo nel cuore delle bellissime Marche a pochi km dalla provincia di Macerata (MC), nei
primi di Maggio 2016 siamo stati chiamati per intervenire su un nuovo caso di umidità di risalita.
Questa volta l’intervento è stato per una casa singola immersa tra le colline Marchigiane, il fabbricato è completamente
fuori terra, libero su quattro lati e ha una metratura di circa 100 mq. L’abitazione risale circa al 1950
è stata costruita con muratura mista e priva di un vespaio (isolamento orizzontale del piano terreno).
Nella fase iniziale come da nostro protocollo, abbiamo eseguito la mappatura esterna ed interna
riscontrando principalmente solo umidità di risalita e qualche concausa come:
- Un ponte termico nell’angolo della camera che causa piccole muffe.
- Un ristagno di acqua nella parte posteriore dell’immobile dovute dalla mancanza di griglie di scolo e raccolta delle acque piovane.
- Una piccola crepa nella giuntura del magazzino adiacente alla camera che si presume che crei possibili micro infiltrazioni dalle acque piovane.
- Un camminamento esterno gravemente danneggiato che si è staccato dalla parete esterna del fabbricato che causa infiltrazioni dalle acque piovane.
In generale tutte problematiche risolvibili, riportate sulla relazione finale di avvenuta installazione, che permetterà
al committente di provvedere con il suo tecnico di fiducia alla loro risoluzione.
Il dispositivo è stato posizionato nel disimpegno tra la sala e la zona notte.
POSIZIONAMENTO DEL NOSTRO DISPOSITIVO PER IL PROSCIUGAMENTO DALL’ UMIDITA’ DI RISALITA .
Il potenziale elettrico rilevato prima dell’installazione era molto alto
stazionava -480 mv, vedi immagine qui di seguito.
Circa 3 ore dopo aver posizionato il dispositivo grazie alla sua entrata in funzione
il segnale era sceso di circa il 13% o meglio a -418 mv vedi immagine qui di seguito.
Prevediamo un’asciugatura molto rapida avendo la primavera e l’estate
a nostro favore e grazie anche all’intervento del committente che aveva previsto
dei lavori di rimozione degli intonaci ammalorati il processo di evaporazione naturale sarà
più veloce.
Nel mese di settembre 2016 effettueremo il sopralluogo di controllo come nostra prassi,
per vedere lo stato dei sali lasciato dall’evaporazione, solo all’ora daremo il nostro benestare
per la posa dei nuovi intonaci.
Se vuoi approfittarne per visitare l’andamento dell’umidità di risalita e avere un confronto
con il committente, CHIAMACI, il nostro tecnico di zona sarà a tua disposizione per fissare
un appuntamento sul cantiere.