fbpx

Umidità: Diffida da facili valutazioni visive.

Umidità:Diffida da facili valutazioni visive.

Umidità? Perchè diffidare da facili valutazioni visive.
Semplice perchè ti può salvare da spese inutili e farti risparmiare un sacco di soldi.

Questa vicenda è davvero al quanto bizzarra, ma purtroppo e molto ricorrente, ma andiamo per gradi!

La persona coinvolta in questa storia è la Sig.ra Sandra, vive da sempre nel suo piccolo e grazioso appartamento nella provincia di Viterbo e a cui è molto affezionata essendo la casa della sua famiglia.
Tutto perfetto se non fosse per un piccolo problema di umidità che si trascina da anni, anzi a essere precisi da 1980.

Via ai lavori

E proprio in questa data che entra in gioco il problema di umidità.
In quell’anno Sandra e il marito decidono di apportare un ammodernamento all’appartamento.
Decidono di rinnovare il bagno, i pavimenti, le finestre e piccole migliorie interne.

Ma il vero rinnovamento tanto desiderato da entrambe, era l’impianto di riscaldamento che fino ad allora era dato solo dal camino.
Si sa una volta nei paesi era così!

Passano gli anni e l’appartamento inizia a mostrare segni di umidità sulle pareti, soprattutto in basso vicino al pavimento.

La cosa strana è che queste formazioni di umidità e muffa erano cicliche e si presentavano abbastanza puntualmente nel periodo invernale.
La signora Sandra e il marito, non sono contenti di questo anche perché fino ad all’ora non avevano avuto problemi di umidità.

Umidità diffida alle facili valutazioni un furbetto da 12000 €

Scelgono comunque di conviverci, anche perché non si mostra in maniera invasiva e ogni tanto il marito armato di buona volontà raschia via la pittura e ritinteggia.

Questo si protrae per tantissimi anni, e piano piano il problema di umidità e muffa inizia a prendere sempre più piede dentro l’abitazione.
Quello che era un piccolo intervento di ogni anno stava iniziando a essere un problema sempre più grande.

Fino a quando, quasi quarant’anni dopo, stanca della situazione la nostra protagonista nel 2019 prende coraggio e decide di voler affrontare il problema di umidità.

Diffida da facili valutazioni, ti può salvare. 

Ovviamente Sandra con suo marito coinvolgono anche i figli ormai grandi, che danno anch’essi il loro parere favorevole oltre che un supporto logistico nel caso in cui i lavori risultassero brevi o invasivi.

Tutti d’accordo e con buon entusiasmo, iniziano quindi ad informarsi su chi o che cosa potrebbe essere in grado di aiutarli.

Finché entrano in contatto con un rappresentante di un’azienda che praticano la tecnica dell’iniezione chimiche nelle murature.

Dopo un brevissimo sondaggio con un piccolo strumento chiamato igrometro a contatto (impreciso e approssimativo) stabilisce che le murature sono afflitte da umidità di risalita.

La chiamata al geometra.

Tanti anni fa c’era una pubblicità di una compagnia telefonica che diceva questo slogan:

“Una telefonata salva la vita”.

 Questa frase si sposa perfettamente con la storia della signora Sandra.

Ben presto il rappresentante prepara il preventivo per l’esecuzione di ‘iniezioni chimiche con resine a calata lenta’.
Importo totale € 11.740.

La signora Sandra ovviamente non è felicissima del preventivo ricevuto, si tratta davvero di moltissimi soldi.

Ma dopo essersi confrontata in famiglia e non avendo trovato altre soluzioni, decidono di affrontare la spesa.

Fissano quindi la data per firmare il contratto con la ditta e stabilire tutto ciò che concerne i preparativi ad un intervento del genere.

Era ormai tutto pronto e la ditta gli chiede una copia della planimetria di casa necessaria per i lavori ed ecco la telefonata ‘salva vita’ : Sandra contatta il suo geometra di famiglia per richiederla “al quale finora non aveva interpellato”.

Quando il Tecnico incuriosito gli chiede per quale motivo gli servisse, la signora Sandra gli spiega nel dettaglio quello che stavano per fare.

Fortuna vuole che il Tecnico è un vero professionista e neanche di primo pelo e consiglia vivamente un nostro sopralluogo.

Una campana in più non costa nulla sentirla!.

Il sopralluogo del nostro Tecnico abilitato.

Al nostro arrivo abbiamo capito fin da subito che la situazione in cui si presentava l’appartamento, era veramente poco chiara.

Ma soprattutto che la signora Sandra e suo marito erano i primi a non aver ben chiaro quello che stavano per imbattersi.

Perciò abbiamo chiesto un incontro con il rappresentante della ditta, per sapere sulla base di quali dati avesse deciso tale intervento.

La verità è che lo stiamo ancora aspettando!  Ma andiamo avanti…

Senza alcun dubbio, la signora Sandra capisce che il nostro Protocollo di Analisi Muraria è quanto mai la cosa più necessaria da fare.
Arrivati a fino a quel punto vuole sapere tutta la verità su quel problema che si trascina da anni, prima di affrontare spese a quattro zeri.

Detto-fatto: dalle nostre analisi emerge che l’enorme problema di umidità di risalita era invece un problema del tutto diverso e al quanto bizzarro.

 La causa.

La causa del problema con cui hanno convissuto per anni era derivato dai tubi di riscaldamento privi di coibentazione.
Questo perché negli anni che avevano fatto i lavori i riscaldamento i tubi erano privi di coibentazioni.

Considerando che in un impianto tradizionale lavora a 55°- 60° gradi, è facile immaginare quale shock termico veniva a crearsi nelle murature  durante l’inverno, anzi ve lo mostriamo.

Umidità diffida alle facili valutazioni un furbetto da 12000 €

Umidità diffida alle facili valutazioni un furbetto da 12000 €

Questo spiega anche il perché il problema d’inverno era più marcato e d’estate no.
Semplicemente perché d’inverno veniva utilizzato l’impianto di riscaldamento.

Infine, per completare il quadro diagnostico, va precisato che dall’analisi igrometrica è emerso anche un eccesso di umidità relativa sopra i parametri determinati dalla Uni13788.

 Il risanamento

In questo caso il protocollo analisi ha reso semplice il PIANO di RISANAMENTO.

Abbiamo fatto cessare il vecchio impianto e abbiamo fatto installare 2 climatizzatori ad aria con funzione di caldo e freddo.

Con questa soluzione non era necessario compiere opere murarie ma solo la tinteggiatura delle pareti ammalorate con un prodotto specifico risanante.

Inoltre, è stata proposta anche l’installazione di un piccolo impianto di Ventilazione Meccanica Controllata (VMC) per un corretto ricircolo d’aria e smaltimento dell’umidità in eccesso.

Oggi la signora Sandra vive felice nel suo appartamento, ha risparmiato la bellezza di oltre 11.000 Euro, e ci pubblicizza soddisfatta ovunque si trovi.

Ci sembra che questa storia dimostri l’importanza di diffidare dalle facili valutazioni visive e il vantaggio di un’accurata analisi muraria prima di procedere con qualsiasi lavoro che riguardi la nostra casa, permette di capire le cause, intervenire in modo specifico e risolverle.

Grazie signora Sandra!

Logo Wallsafe stop all'umidità

Umidita e muffa eliminarla

 

clicca sopralluogo gratuito

L'analisi muraria è l'unica soluzione

Per conoscere l’esatta causa della tua umidità esegui un’analisi muraria di WallSafe, ti permetterà di ottenere un piano di risanamento completo e definitivo. L’UNICO PROTOCOLLO ANALISI MURARIO  IN ITALIA FONDATO SCIENTIFICAMENTE SU 4 MACROASPETTI. 

Stop All'umdiità Wallsafe

SOPRALLUOGO GRATUITO!
Richiedilo subito!

Come togliere l’umidità in casa

Come togliere l’umidità in casa

Come togliere l'umidità in casa Togliere l'umidità in casa per alcuni  può essere una domanda banale, per molti è un vero dilemma.Quando domandiamo come togliere l'umidità, realmente cosa stiamo chiedendo ?Sarebbe come chiedere a un dottore come si elimina una...

Muffe e Umidità in condominio, la legge è dalla tua parte?

Muffe e Umidità in condominio, la legge è dalla tua parte?

Muffe e Umidità in condominio, la legge è dalla tua parte? Il tuo appartamento è in condominio e hai problemi di muffe e umidità? Ecco come risolvere. Il tribunale è la soluzione? Muffe e Umidità in Condominio un problema comune Grandi o piccoli che siano, muffe e...

Umidità nei muri? Entra nel club di chi ha risolto.

Umidità nei muri? Entra nel club di chi ha risolto.

Umidità muri? Non riesci a venirne a capo!Benvenuto, ora potrai anche tu far parte del club di chi ha risolto. Ti stai imbattendo in problemi di umidità nei muri?Sono presenti muffe, intonaci che si scrostano, salnitro, odore acre e cattivo?Allora sei dei nostri! La...

Apri chat
WallSafe
Benvenuto su WallSafe, l'umidità non sarà più un problema!
Come possiamo aiutarti?